Attualmente non esiste una cura per CYFIP2. Non esistono trattamenti approvati. Speriamo di cambiare la situazione.

 

L'associazione CYFIP2 ha lo scopo di sostenere i bambini, le famiglie e la ricerca per la MALATTIA GENETICA RARA causata dalla mutazione del gene CYFIP2 (chiamata encefalopatia epilettica e dello sviluppo EIEE 65). Oggi nel mondo ci sono solo circa 40 bambini e non esiste una cura.
Siamo un'organizzazione gestita da genitori di un bambino affetto da questa malattia negli Stati Uniti che stanno cercando di raccogliere fondi per sviluppare un trattamento per questa condizione che possa essere utilizzato dalle famiglie di tutto il mondo. Attraverso questo sito e le nostre pagine social cerchiamo di identificare quante più famiglie possibili colpite da EIEE CYFIP2 per garantire che nessuna famiglia si senta sola in questa difficile situazione. Con questa pagina vogliamo portare speranza e incoraggiare le famiglie colpite e cercare fondi per cercare una cura con un trattamento approvato.

Che cos'è l'encefalopatia epilettica infantile precoce CYFIP2?

L'encefalopatia epilettica infantile precoce (EIEE) CYFIP2 è una rara malattia genetica che colpisce lo sviluppo e la funzione del cervello.

Questa condizione è causata da variazioni nel gene CYFIP2. Il gene CYFIP2 fornisce istruzioni per produrre una proteina coinvolta nello sviluppo e nel funzionamento del cervello. Le variazioni in questo gene interrompono la normale funzione di questa proteina, portando ai problemi neurologici osservati nell'EIEE CYFIP2.

I neonati con EIEE CYFIP2 in genere manifestano convulsioni frequenti e gravi che possono iniziare nei primi mesi di vita. Queste crisi sono spesso difficili da controllare con i farmaci antiepilettici standard.

Di solito c'è un ritardo significativo nel raggiungere traguardi dello sviluppo come sedersi, gattonare, camminare, parlare, mangiare.
Gli individui affetti possono avere difficoltà di movimento, coordinazione, disturbi dell'apprendimento cognitivo e grave disabilità intellettiva.

Possono avere un tono muscolare basso, difficoltà a deglutire e ad alimentarsi. Molte persone hanno bisogno di un tubo gastrico chiamato PEG per mangiare. Spesso vengono segnalate anche leucopenia e neutropenia.

La fisioterapia, la logopedia e la terapia neuropsicomotoria sono terapie utili per migliorare i ritardi dello sviluppo e migliorare la qualità della vita dei bambini. Per gestire i vari aspetti dell’EIEE CYFIP2 è necessaria un’assistenza multidisciplinare che coinvolga neurologi, genetisti e altri specialisti.

Cosa fa esattamente CYFIP2?

Il gene CYFIP2, noto anche come proteina 2 citoplasmatica interagente con FMR1, svolge un ruolo cruciale nello sviluppo e nel funzionamento del cervello.

CYFIP2 interagisce con la Fragile X Mental Retardation Protein (FMRP), che è essenziale per la normale funzione cerebrale. È noto che FMRP è coinvolto nella regolazione della sintesi proteica nelle sinapsi, i punti di comunicazione tra le cellule nervose. CYFIP2 aiuta a regolare questa interazione e si ritiene che svolga un ruolo nella modulazione dell'attività e della plasticità sinaptica.

CYFIP2 è coinvolto nella regolazione del citoscheletro di actina, una rete di filamenti e tubuli proteici che fornisce supporto strutturale alle cellule ed è fondamentale per il movimento e la forma cellulare. Questa regolazione influisce sulla crescita e sullo sviluppo neuronale.

Influenzando l’attività di FMRP e regolando la dinamica dell’actina, CYFIP2 è coinvolto nella plasticità sinaptica, la capacità delle sinapsi di rafforzarsi o indebolirsi nel tempo, che è essenziale per l’apprendimento e la memoria.

CYFIP2 è importante per la corretta crescita e sviluppo neuronale. Colpisce la formazione e la maturazione delle connessioni neuronali ed è essenziale per la normale funzione cerebrale.

CYFIP2 aiuta a regolare la traduzione di mRNA specifici in proteine ​​a livello della sinapsi, influenzando la sintesi delle proteine ​​necessarie per la funzione e la plasticità sinaptica.

Come aiutare

Attualmente non esistono trattamenti approvati per le condizioni CYFIP2. Attraverso i nostri sforzi, speriamo di aumentare la consapevolezza su questa rara condizione. Speriamo di fornire supporto ai bambini incredibilmente forti e alle straordinarie famiglie colpite dalle condizioni CYFIP2. Soprattutto, speriamo di fornire le risorse necessarie per guidare i progressi scientifici verso una cura. Con il tuo aiuto, possiamo farcela! Ringraziamo ogni singolo sostenitore dal profondo del nostro cuore.

Read more »

Programma di raccolta dati CYFIP2

La rete CYFIP2 ha collaborato con RARE-X, un programma di Global Genes, per costruire un DataProgramma di raccolta per le famiglie CYFIP2. Quando partecipi ai dati CYFIP2Collection, contribuirai ad accelerare la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci, dispositivi e altre terapie.

Read more »

Condividi la tua storia

Condividendo la tua storia, puoi ispirare consapevolezza e promuovere progressi cruciali nelle reti di ricerca e supporto. Condividere le tue esperienze esprime le sfide uniche della convivenza con questa rara condizione, aiutando gli altri a comprendere la necessità di progressi medici e di cure compassionevoli. La tua voce può unire una comunità, favorire collegamenti con altre famiglie e amplificare gli sforzi per garantire finanziamenti e sostegno per trattamenti migliori. Le storie personali offrono anche speranza alle famiglie con nuova diagnosi, dimostrando che non sono sole nel loro viaggio.